Alberta Pellacani è nata nel 1964 a Carpi (MO), città in cui tuttora vive e lavora. Si è laureata all’Accademia di Belle Arti “Clementina” di Bologna e successivamente al DAMS. Nei primi anni di studio contamina l’uso di tecniche artistiche con materiali tradizionali e industriali; dagli anni Novanta amplia la propria ricerca all’umano e alla natura in senso lato, sconfinando in più linguaggi, dalla fotografia al video, dal disegno all’installazione, dall’arte pubblica partecipa al documentario, alla ricerca di una visione che legittimi l’incontro con una nuova conoscenza. Tra i suoi lavori: Palinsesto urbano MN || 02, video e fotografie (2016); Palinsesto urbano VE || 01 (2016); ricette di VITA (2015 Ita/ 51′), progetto partecipato e documentario selezione ufficiale Mazzini Film Festival 2017; COSEsalve (2015 Ita/ 60′), film documentario sull’Emilia colpita dal terremoto, e CUORIstorici (2012), progetto d’arte pubblica. UUU Una Unica Unità (2013), progetto arte pubblica. Con Changing1 (2011) e Changing2 (2013) inizia un’originale ricerca in cui l’effetto specchiante e la distorsione delle immagini chiedono di interrogarsi e di riflettere. Vince il Premio G. Cornia 1997 e il Premio Nocivelli 2016.
opere
cataloghi
personali
2018
REBIRTHING, curata da Luigi Meneghelli, testi di Luigi Meneghelli e Andrea Lerda, La Giarina Arte Contemporanea, Verona