(Torino, 1938 – Altavilla Monferrato, 2005)
Nel 1959 si trasferisce a Parigi dove segue i corsi nella scuola di incisione di William Hayter all’Atelier 17, e studia mosaico con Gino Severini. La frequentazione di giovani artisti surrealisti lascerà traccia tra i suoi lavori ludici degli anni ’60. Le sue opere in questi anni sono spesso citazioni di pittori dal ‘900 al Pop, Di lì a poco comincerà ad usare materiali non canonici come lo zucchero. Nel 1970 nasce la serie dei King. Nel 1976 partecipa alle XXXVIII Biennale di Venezia. Dal 1985 inizia il ciclo legato ai viaggi in oriente. Nel 1993 alla Biennale di Venezia esporrà i famosi quadri con i dervisci danzanti.
cataloghi
personali
1992
ALDO MONDINO a cura di C. Morato, Galleria La Giarina, Verona
collettive
1994
EMERGENZE PLANETARIE, a cura di L. Cherubini, Galleria La Giarina, Verona
2006
ITALIAN DETAILS, a cura di C. Morato, Galleria La Giarina, Verona
2014
QUINDICI PEZZI FACILI, a cura di Luigi Meneghelli, Galleria La Giarina, Verona
2017
30 YEARS / 30 WORKS, a cura di L. Meneghelli, Galleria La Giarina Arte Contemporanea, Verona