(Milano 1924 – Vergiate 2003)
Pittore e scultore di cultura internazionale, ha collaborato anche con André Breton, Marcel Duchamp, Raymond Queneau, Edoardo Sanguinetti e Umberto Eco. Nel 1951 ha fondato insieme a Sergio Dangelo il Movimento della Pittura Nucleare e nel 1953, insieme ad Asger Jorn, il Movimento per un Bauhaus Immaginista. Il Surrealismo e il Dadaismo influenzarono la sua opera. I suoi collages lo ricollegano all’opera di Kurt Schwitters e Francis Picabia e allo spirito di Alfred Jarry con il suo Ubu Roi.
cataloghi
personali
1989
ENRICO BAJ OPERE IN LEGNO DAL 1962 AL 1988 a cura di G. Cortenova
collettive
1992
Arte Fiera Bologna
2005
DISEGNITUDINE a cura di F. Strigoli, Galleria La Giarina, Verona
ART VERONA
2012
CASA LA VITA a cura di Valerio Dehò, Galleria La Giarina, Verona
2014
QUINDICI PEZZI FACILI, a cura di Luigi Meneghelli, Galleria La Giarina, Verona
2017
30 YEARS / 30 WORKS, a cura di L. Meneghelli, Galleria La Giarina Arte Contemporanea, Verona