Francis Picabia

(Parigi 1879 – 1953)

Francis Piaccia si forma alla Scuola di Arti Decorative e alla Scuola di Belle Arti di Parigi. Inizialmente la sua opera si rifà all’arte impressionista, in seguito si avvicina a M. Duchamp (1910), per poi approdare al cubismo orfico (1911) e all’arte Dadaista (1919). Dopo un periodo trascorso negli Stati Uniti rientra in Europa nel 1918, dove con Duchamp e Man Ray precorre il movimento dadaista. E’ in Costa Azzurra dove nel 1925 ha inizio il suo periodo più surrealista, a cui ritorna dopo un periodo astrattista negli anni successivi alla seconda guerra mondiale.

cataloghi

personali

collettive

1993

LES CORRESPONDANCES SECRETS DADA, SURREALISMO &, a cura di L. Meneghelli, La Giarina Arte Contemporanea, Verona