(Hannover, Germania 1887 – Kendal, Regno Unito 1948)
Compiuti gli studi all’Accademia di Dresda, dopo esperienze espressioniste e cubiste dal 1919 Kurt Schwitters inizia la sua partecipazione al dadaismo, adottando il termine Merz (dalla parola Kommerzw) per indicare la sua produzione pittorica e letteraria; sono dello stesso anno i primi quadri Merz, collages dei più svariati materiali.
cataloghi
personali
collettive
1988
LES LIAISONS DANGEREUSES, a cura di G. Pellizzola, La Giarina Arte Contemporanea, Verona
2015
IL DESTINO DELLE COSE, a cura di L. Meneghelli, La Giarina Arte Contemporanea, Verona
2017
30 YEARS / 30 WORKS, a cura di L. Meneghelli, Galleria La Giarina Arte Contemporanea, Verona