Luisa Raffaelli nasce a Torino, dove compie gli studi artistici, laureandosi in Architettura. Alla Fine degli anni ’90 inizia a lavorare con la fotografia, utilizzandola anche in senso installativo. Successivamente la fotografia ‘pura’ viene abbandonata in favore di elaborazioni e di costruzione di set virtuali digitali. Al centro del lavoro dell’artista vi è una figura femminile ‘narrante’, con i capelli rossi che spesso ne nascondono il volto e ne costituiscono la riconoscibilità. Il tema è quello della fuga e del disadattamento. I lavori sono rappresentati come una sorta di ‘fotogrammi’ immaginari di corse, di attraversamenti di ambienti urbani, freddi ed elettrici, o, al contrario, di ingabbiamenti solipsistici e fisici, in interni vuoti o sovraccarichi di oggetti arredativi. Negli ultimi lavori il tema della fuga è traslato nella natura. Gli alberi abbandonano la terra con impeto e consapevolezza, mentre l’uomo fugge dalla città per ‘nidificare’ e trovare equilibri armonici in altre direzioni e modalità. Esplora inoltre il terreno del design al confine con l’arte. Di questo fanno parte una collezione di elementi illuminanti, alcuni con innesti di piccole sculture, realizzati plasmando residui della lavorazione industriale del legno e del taglio laser e una serie di piccole strutture scultoree in legno, apribili e multifunzionali. Ha chiamato questi lavori Architetture Domestiche per la forte evocazione formale di microspazi architettonici.
Luisa Raffaelli ha lavorato con diverse gallerie e istituzioni pubbliche e private. Ha condotto Workshop con gli studenti della facoltà di Architettura di Torino sul tema inerente agli interventi artistici urbani, ha collaborato con il regista Valter Molasti nel lavoro installativo teatrale Sing to the siren, presso la Fondazione Merz di Torino, nella rassegna Meteoriti in Giardino.
opere
cataloghi
personali
1998
WORLD RIVERRUN WORDS, curata da Tiziana Conti, Galleria En plein Air, Pinerolo, Torino
1999
THE FALL, curata da C. Guidi, Galleria Silvy Bassanese, Biella
INDICATIVO IMPERFETTO, Galleria Recalcati, Torino, in collaborazione con la Biennale di Fotografia
2001
FLIGHT, curata da Maria Campitelli, Teatro Miela, Trieste
TITOLI DI CODA, curata da Luigi Meneghelli, Galleria La Giarina, Verona
2002
WHERE, curata da Valerio Dehò, Galleria La Giarina, Verona
2004
ANOTHER PLACE, curata da Fabrizio Boggiano, Galleria Joyce & Co., Genova
MARGOT QUAN KNIGHT / LUISA RAFFAELLI, curata da Luca Beatrice, Gas Art Gallery, Torino
ANOTHER PLACE, curata da Luca Beatrice, Galleria Silvy Bassanese, Biella
2005
ABOUT HER LIFE, testi di Luca Beatrice, Gianluca Marziani, Gabriele Perretta, Galleria Pier Carini, San Giovanni Valdarno, Arezzo
CONCERNING HER LIFE, a cura di Photogallery e Massenzio Arte, Palazzo Medici Riccardi, Firenze,
2006
BATTITI, Refreshproject, Seregno, Milano
NOTTI NERE, testi in catalogo di M. Sciaccaluga, L.Beatrice, G. Marziani, Gagliardi Art System, Torino
OFF SCREEN, curata da Maurizio Sciaccaluga, Galleria la Giarina, Verona
2007
LIVIDI, a cura di Gianluca Marziani, galleria Contemporanea, Pescara,
NOTTI NERE, testi in catalogo di M. Sciaccaluga, L. Beatrice, G. Marziani, Galleria Sergio Tossi, Firenze,
MARTA IN BLUES, a cura di Viviana Siviero, Galleria Passo Blu, Barcellona
ATTRAVERSAMENTI, a cura di E. Gusella, Centro Nazionale di Fotografia, Padova
2008
TRACES, Biennale di Video e Fotografia, a cura di Sabrina Raffaghello e Roberto Borghi, Città di Alessandria, Palazzo della Cittadella
2010
ALBERI INFINITI, a cura di Turin Photo Festival , Spazi espositivi della Chiesa Bizantina di San Michele Arcangelo, Torino
2011
LUISA RAFFAELLI – ALBERI INFINITI, Biennale di Video e Fotografia, sala negli spazi espositivi della Cittadella, Alessandria
2012
STRANGE DAYS, a cura di Valerio Dehò, Galleria La Giarina , Verona
2013
LEGS, installazione, project room, Photissima, Ex Manifattura Tabacchi , Torino
COLONNE SONORE, testo di Gianluigi Ricuperati, Galleria Paolo Tonin, Torino
2014
STRUTTURE E FUGHE, a cura di Guido Curto, galleria DIEFFE, presso spazio Innerspace, Torino
2015
UTOPIE PERIFERICHE, a cura di M. Bramante, La Giarina Arte Contemporanea, Verona
collettive
1997
SITI, 10 SALE DI UN PALAZZO SABAUDO E 10 ARTISTI, a cura di Maria Centone e Beatrice Merz, Villa Carpineto, La Loggia, Torino
1998
ARTISTI SENZA VINCOLI a S. Pietro in Vincoli, a cura di Giuseppe Misuraca e Francesco Poli, Torino
PROGETTO MAIONESE, a cura di Elena Primiera, Galleria En plein Air, Pinerolo, Torino
INCONTRO CON LE ARTISTE TORINESI, a cura di Elisabetta Tolosano, Palazzo Cisterna, Torino
1999
NUOVO NOMADISMO INDIVIDUALE, a cura di Massimo Carasi e Antonella Megalini, Casa del Rigoletto, Mantova
WORK IN PROGRESS, a cura di Maria Campitelli, Teatro Miela, Trieste
PERCEZIONE 3000, Galleria B&D, Milano
DAI TETTI IN GIU’ LA VITA, Parco dell’ex Convento dei Cappuccini, Caraglio, Cuneo
ULTRASCULTURA, a cura di Roberta Ridolfi, Centro Arti Visive Pescheria, Pesaro
2000
DETAILS, a cura di Luigi Meneghelli, Galleria La Giarina, Verona
CAMPI DI OSCILLAZIONE, cura di Tiziana Conti, Museo Marcovaldo, Caraglio, Cuneo
LE OMBRE DELLA MEMORIA, a cura di Olga Gambari, Galleria En plain Air, Pinerolo, Torino
ARTE IN GIRO 2000, a cura di Alberto Fiz, Roma Ex Mattatoio
San Francisco International Art Esposition FIAE, B&D studio
2001
GENERAZIONALE, a cura di Beatrice Buscaroli Fabbri, Basilica Palladiana, Vicenza
PERCORSI, a cura di T. Conti, A. Riva, A. Fiz, C. Faure, A. Bucarelli, Chiostro di San Domenico, Casale Monferrato, Alessandria
RIFLESSI DELLA MEMORIA, a cura di R. Ridolfi ed E. Sconci, Complesso monumentale dell’Annunziata, Tivoli, Roma, Ibridazioni tra arte e territorio
NEL FONDO DELL’OCCHIO, a cura di Olga Gambari, Spazio espositivo delle Erbe, Carrara
2002
PITTURA E FOTOGRAFIA A CONFRONTO, Galleria Recalcati, Torino
LAVORI DOMESTICI, a cura di Valerio Dehò, Casa Bonomi, Varese
OTHER FASHION, a cura di Maria Campitelli, Palazzo Esposizioni, Gorizia
ANGELI E DEMONI, a cura di Marina Spadafora e Denis Curti, Festival Foto 2002, Savignano sul Rubiconde, Rimini
UN VIAGGIO NEL DIRITTO ALL’IMMAGINE, a cura di Giorgio Bonomi, Museo di Palazzo Trinci di Foligno
MINIMA ET MARGINALIA, Galleria Canem, Valencia, Spagna.
IL PESO DEL VIRTUALE, a cura di Tiziana Conti Galleria En plain Air, Pinerolo, Torino
THE MASK, a cura di Luigi Meneghelli, Galleria La Giarina, Verona
2003
ENTER, a cura di Valerio Dehò, Galleria Spazia, Bologna
IMAGERIE ARTFASHION, progetto a cura di Maria Campitelli, Trieste: Museo Revoltella, Musei del Canal Grande, Planetario, Juliet, LipanjePuntin,Tommaso Tatro Miela
GALLERIA PLANETARIO: ENRICA BORGHI, CAROLINE BROADHEAD, LUISA RAFFAELLI, OLGA TOBRELUTS
IMAGO MENTIS, a cura di Gabriele Perretta, Romberg arte contemporanea, Latina
SHORT STORIES GALLERIA EN PLEIN AIR, a cura di Olga Perera, Pinerolo,Torino
IMAGO MENTIS, a cura di Gabriele Perretta, Galleria La Giarina, Verona
LINK, a cura di Norma Mangione, Bologna, Proiezione del video ‘Flight’
2004
CROMOSOMA X, a cura di Sabrina Raffaello e Fabrizio Boggiano, Loggia di San Sebastiano, Ovada
QUERSCHNITT, sezione trasversale, Gas Art Gallery, Torino
AQUA, VITA ET MORS, Palazzo Bricherasio, Torino
Ermanno Casoli Art Prize. INVITATION TO THE FUTURE, a cura di Chiara Zampetti, Barbara Behan Galley, London
IL RUMORE DEL MONDO, a cura di T. Conti, Convento di S. Croce, Bosco Marengo, Alessandria
2005
ALTRE LILITH, LE VESTALI DELL’ARTE, a cura di Rosetta Gozzini e Gabriella Serusi, Scuderie Aldobrandini, Frascati, Roma
LA VIA DEL SALE, a cura di Silvana Peira e Nico Orengo, Arte contemporanea in Alta Langa, Castello del Pruneto
DISEGNITUDINE, a cura di Fiammetta Strigoli, Galleria La Giarina, Verona
IN SEDE, a cura di Francesco Poli, Uffici della Provincia, Sedi varie, Torino
CROMOSOMA X, a cura di Fabrizio Boggiano ed Enrico Gusella, Centro Nazionale di fotografia, Galleria Sottovaso della Stua, Padova
Biennale Internazionale di Fotografia, a cura di Massenzio Arte e Photogallery, Roma. CONFINI/3
LATTE DI MANDORLA, Primopiano Living Gallery, Lecce
AQUA, VITA ET MORS, Galleria Apt, London
IL CORRIDOIO DELL’ARTE, a cura di Gabriella Serusi, Assessorato alla Cultura della Provincia di Torino
2006
LIBRI D’ARTISTA, a cura di Giorgio Maffei, Galleria d’Arte Moderna, Roma
LA DONNA OGGETTO, a cura di Luca Beatrice, Cavallerizza del Castello, Vigevano
EPIDERMIS, STRATEGIE MIMETICHE DI VITALITÀ’ ORGANICA, a cura di Gianluca Marziani, Galleria Passo Blu, Torino,
ARS IN FABULA, Palazzo Pretorio, Certaldo, Firenze
Premio Cairo, Museo della Permanente, Milano
OLTRE LILITH, IL FEMMININO SACRO, a cura di Rosetta Gozzini, Scuderie Aldobrandini, Frascati, Roma
QUERSCHINITT – SEZIONE TRASVERSALE 2, Gas Art Gallery, Torino
L’ULTIMA DOMANDA, a cura di Maurizio Sciaccaluga, Galleria Refresh Project, Seregno, Milano
L’INFINITO DENTRO LO SGUARDO, UNA COLLEZIONE PERMANENTE, a cura di Giorgio Cortenova, Galleria d’Arte Moderna Palazzo Forti, Verona
THE SHADOW LINE, a cura di I. Quaroni, galleria San Salvatore, Modena
XL PITTURA NAZIONALE E INTERNAZIONALE, a cura di Luca Beatrice e Maurizio Sciaccaluga, Art Verona
IL CORRIDOIO DELL’ARTE, a cura di G. Serusi e G. Fasolino Palazzo della Triennale, Milano
ITALIAN DETAILS, galleria La Giarina, Verona
2007
LA NUOVA FIGURAZIONE ITALIANA. TO BE CONTINUED…, a cura di Chiara Canali, Fabbrica Borroni, Bollate (MI)
I NONLUOGHI, Sabrina Raffaghello e galleria Artechiara, Alessandria
FELTRE ARTECONTEMPORANEA 2007, a cura di Elena Forin, Photomuseum, Palazzo Guarnieri, Feltre (BL)
ANIMA DIGITALE, a cura di Valerio Dehò e della galleria Sergio Tossi, Fortezza da Basso, Firenze
INDOOR GAMES, Galleria Spazia, Bologna
Photo-SHOP, Galleria Spazia, Bologna
2008
DONN(E=MC 2 ) ENERGIA FEMMINILE NELL’ARTE CONTEMPORANEA, a cura di Gianluca Marziani, Ivonne Artecontemporanea ArtSinergy, Vicenza
LIBEROLIBROdARTISTALIBERO4, a cura di Giorgio Maffei e Emanuele De Donno, Quarta edizione biennale del Libro d’Artista, Foligno, Palazzo Trinci. Spoleto, Galleria Civica Arte Moderna – Museo Archeologico Statale
Biennale di Video e Fotografia contemporanea, Città di Alessandria, Varie sedi
2009
Premio Fabbri per l’Arte, Bologna
ANIMA DELL’ACQUA, Contemporary Art, Ca’ d’Oro, Venezia
2010
Torino Photo Festival, a cura di Mauro Villone e Lidia Urani, Manifattura Tabacchi, Torino
TALES STORY, GAS Gagliardi Art System, Torino
2011
ARTE CONTEMPORANEA ALLA DEUTSCHE BANK, a cura di Patrizia Fischer, Sede Deutsche Bank, Torino
ONDE ROAD – site in Q side, Palazzo Leonardo, Torino
ASTA LA VITA, a cura di International Help, Accademia delle Belle Arti, Torino
2012
CATRAME E CEMENTO, Galleria Cfr., Spazio Toolbox ,Torino
PHOTOGRAPHY NOW, Palazzo Monferrato, Alessandria
2013
PHOTISSIMA, a cura di Sabrina Raffaghello, Ex Manifattura Tabacchi, Torino
AMORE E PSICHE, LA FAVOLA DELL’ANIMA, Palazzo Barolo, Torino
2014
TAVOLI, galleria A. Muse, Torino
HOM’ART, arte e design a Torino, Internocolrtile, Torino
AMORE E PSICHE, LA FAVOLA DELL’ANIMA, a cura di Elena Fontanella, Serrone della Reggia di Monza, Monza
PHOTOGRAPHY NOW, Palazzo Monferrato, Alessandria
2017
30 YEARS / 30 WORKS, a cura di L. Meneghelli, Galleria La Giarina Arte Contemporanea, Verona